St.Mungo's Academy - Immagine presa dal web. |
Quei libri non mi sono assolutamente serviti, naturalmente.
La Direttrice Didattica, una volta giunta al Consolato di Edimburgo e firmati i vari documenti, mi consegnò una scatola con del materiale facilmente spendibile in classe tipo flash cards, alfabetiere, cd con canzoni per bambini...e gli odiati registri. (servirebbe un post a parte per raccontare di me in lacrime mentre vagavo in una buia serata per le strade di Edimburgo con in mano QUELLA SCATOLA, non riuscendo più a trovare l'albergoin cui alloggiavo )
Non avevo idea di cosa significasse insegnare in generale e, nello specifico, insegnare italiano agli stranieri (bambini, ancora più precisamente).
Ora sarebbe diverso, avrei ben chiaro cosa insegnare in ciascuna classe, quali topic e con quali tempi.
Allora ero proprio una dilettante allo sbaraglio, a volte ci penso e mi dico che per fortuna NON AVEVO IDEA, altrimenti forse sarei scappata per non fare figuracce.
Mi furono assegnate sei scuole nello East End di Glasgow, zona ancora abbastanza abbandonata, ma in via di ripresa (lungo i marciapiedi c'era sempre tanta immondizia gettata dai passanti, cosa che per fortuna non ho più ritrovato nelle mie visite successive).
In ogni scuola seguivo circa 4/5 classi mi pare, di 30 alunni ciascuna.
Erano tantissimi, paffutelli o magrissimi, sdentati per la maggior parte, biondi e rossi. C'erano anche molti bimbi di origine indiana, pachistana e anche italiana. Erano adorabili ed era buffo il modo in cui mi guardavano, come se fossi un extraterrestre...quando passavo nei corridoi spesso li sentivo bisbigliare : "The Italian teacher!", chissà cosa pensavano.
Per fortuna l'incontro con Cecilia, assistente di Italiano (Cecilia perchè hai chiuso il tuo blog???) molto più preparata di me e con un'ottima conoscenza dell'Inglese, mi ha salvato dal disastro.
Le mie risorse erano l'improvvisazione e la creatività. Io e Cecilia spesso preparavamo dei giochi usando i cartoni della pizza, o altro materiale di riciclo.
Era un problema persino fare le fotocopie, perchè al solito il Ministero Italiano non aveva ottemperato al disbrigo di qualche pratica, tipo firmare non so che (facendoci fare la solita figura del cavolo).
Il lunedì lavoravamo nella stessa scuola media, poi io mi spostavo nelle altre Primary e lei rimaneva lì nella sede principale: la St.Mungo's School.
Great staff! In quella scuola ho trovato insegnati, coordinatori e preside superlativi, mi hanno supportato in ogni modo.
Insieme con Cecilia ho registrato il testo "La ragazza di Bube" che sarebbe servito per un esame degli studenti delle medie. Chissà se esiste ancora quel nastro inciso su un semplice registratore.
I giorni si susseguivano veloci e abbastanza faticosi; andavo a piedi alle varie scuole, camminavo e camminavo, tenevo nella tasca del giubbotto il lettore cd e ascoltavo sempre musica; il freddo non mi spaventava...avevo 28 anni e mi sembrava di volare, ero felice.
Utilizzavo l'autobus solo per raggiungere le scuole più lontane...una su Cumbernauld's road e l'altra vicino allo stadio. Erano tutte scuole cattoliche intitolate ad un santo.
Sarebbe forse noioso raccontare i dettagli lavorativi, ma qualcosa val la pena di dirla.
Bè, prima di tutto va detto che gli occhi di quei bambini mi hanno fatto innamorare e proprio lì ho deciso che sarei diventata un'insegnante.
Di allora conservo ancora oggi il ricordo di alcune docenti che mi colpirono in particolare per l'approccio che usavano con i piccolini, ponendosi con dolcezza, pacatezza, sempre lodandoli.
Ricordo con nostalgia le aule spaziose, i banchi disposti a isole, il materiale condiviso, i bambini ordinati nelle loro divise, gli ampi cortili dove giocare, la pausa per le insegnanti, la mensa.
La staff room era quello spazio in cui per circa 15 minuti ci si poteva rilassare sui divanetti sorseggiando un the caldo o un caffè, un tempo prezioso e necessario per ricaricarsi, che in Italia ancora ci viene negato, dovendo sorvegliare i bambini a ricreazione (lì invece venivano sorvegliati da altro personale, o da insegnanti a turno)
Io non capivo una parola delle conversazioni tra le colleghe scozzesi, come ho già detto il mio livello di inglese era elementare.
Provo ancora dispiacere nel ricordare che pochissime insegnanti si siano effettivamente interessate a me e abbiano avuto la delicatezza di mettersi nei miei panni, chiedendomi almeno come stavo.
A volte mi sentivo sola, mi mancava il poter ridere. Se non si capisce una lingua come si fa a ridere? Mica si capiscono le battute.
Il fatto che una lingua si impari per osmosi poi...solo essendovi immersi...è un'illusione.
Non stavo imparando un bel nulla! Mi sforzavo di tirar fuori le parole...e mi venivano in mente addirittura in latino e in sardo, tanto era il desiderio di comunicare! Ci è voluto del tempo, poi piano piano me la sono cavata meglio, sempre in scambi comunicativi di base.
Ho fatto anche tante gaffe che ora racconto ai miei alunni facendoli sbellicare dalle risate, tipo quando mangiavo a mensa con gli studenti (mentre tutti gli altri insegnanti mangiavano nella staff room) e dei bambini mi chiesero:"Why do you eat here?" e io risposi : "Because I like eating children", omettendo WITH. I bambini sgranarono gli occhi e poi scoppiarono in una fragorosa risata.
O quella volta in cui ero al LIDL a fare la spesa e, non trovando l'uscita e non capendo le varie indicazioni che mi venivano date, finii in un'area privata del supermercato facendo scattare i controlli di sicurezza, per cui sono stata riportata alla cassa e semi perquisita come una ladra. Che vergogna!
Il lavoro era molto impegnativo perchè preparare CON NULLA le lezioni era puro equilibrismo mentale. Non avevo un programma preciso da seguire, per cui mi basavo sulle indicazioni che mi dava una collega italiana che insegnava in un'altra zona della città, sempre con il MAE, ma non ero in grado di capire cosa effettivamente potevo chiedere ai bambini delle diverse classi.
Ad un certo punto (forse qualcuno si era reso conto che bisognava raddrizzare il tiro?) sono stata invitata a programmare con una collega scozzese che insegnava francese, in modo da strutturare dei topic in parallelo per le stesse fasce d'età.
E lì mi sono resa conto di quanta rigidità: mi venne chiesto di non insegnare gli articoli determinativi perchè erano "irregolari", per esempio davanti a OCCHI avrei dovuto dire di usare I e non GLI, per non confondere i bambini.
Naturalmente non ho seguito questo consiglio!
Comunque questa collaborazione fu proficua e iniziai anche a raccogliere qualche frutto: che emozione quando i bambini di classe 1 formularono
le prime frasine in italiano!
Dopo qualche mese iniziavo ad avere le idee più chiare, il sabato mi fu proposto di insegnare italiano in un'altra scuola, anche ad adulti, e accettai con gioia, era davvero interessante.
Purtroppo sapevo che il mio tempo volgeva al termine, ero una supplente...e l'insegnante di ruolo avente diritto STAVA PER ESSERE NOMINATO. Ogni giorno in più da febbraio era un giorno regalato.
Era tempo di pensare a cosa avrei fatto DOPO.
St. Denis school - immagine presa dal web. |
Che avventura! Mi fai venire in mente il primo anno di ruolo con due pluriclassi: dovevo insegnare matematica, materia avevo sempre odiato. Alla fine dell'anno conoscevo tutto il programma e mi piaceva pure!😁
RispondiEliminaImmagino! Pure le pluriclassi non scherzano, ne ho avuto 2 l'anno scorso!!
EliminaI cartoni della pizza!!!!! Come ci guardavano i ragazzini quando proponevamo quelle attività ... chissà che pensavano! hahaha
RispondiEliminaLavoravi con noi?
EliminaBuonasera, la sua storia è fonte di molta ispirazione. Volevo chiederLe, come sarebbe possibile oggi insegnare italiano in Scozia? C'è bisogno di un master conseguito in Scozia, o è possibile solo con laurea italiana? Sono una studentessa all'ultimo anno della magistrale in lingue (italiano L2 per precisazione), e online faccio fatica a trovare articoli o siti web a riguardo a parte quelli dedicati al ditals/cedils. La ringrazio in anticipo, buonaserata.
RispondiEliminaCiao Angelica, potresti provare a presentare domanda per le supplenze all'estero (trovi info sul sito del MAE), oppure candidarti per altri progetti europei tipo assistentato Erasmus,assistente di Lingua Italiana oppure presentare la tua candidatura direttamente ai centri culturali legati ai Consolati. Io sono un po' fuori dal giro ma nei siti ufficiala MIUR/MAE e altre Scuole di Lingua private ci sono possibilità. U grande in bocca al lupo!
Elimina