Ci sono anche tanti maestri, ma questo augurio speciale è per loro, per quelle come me, per le maestre.
Perchè le maestre sono prima di tutto donne, e poi a volte anche mogli e anche mamme.
Perchè le maestre vengono spesso bistrattate ma sono le persone che i bambini ricorderanno per sempre.
Qeste piccole grandi maestre che a ogni giro politico subiscono riforme disinformate, bastonate mediatiche, vilipendi genitoriali.
Queste donne cocciute che non smettono di cercare e promuovere la cultura, il bello e la giustizia sociale, anche usando i propri mezzi materiali per sopperire alla cronica mancanza di fondi.
Queste donne determinate che per coprire i muri scrostati di una scuola passano l'estate a preparare cartelloni colorati.
Queste fragili maestre che a volte rischiano l'esaurimento, quando viene chiesto loro l'impossibile; perchè dietro ad ogni maestra c' è una donna con i suo umori, le sue speranze, le sue debolezze e non le si può chiedere la luna.
Un grande in bocca al lupo alle donne maestre che silenziosamente e pazientemente stanno costruendo il futuro di milioni di bambini!Che sia un nuovo anno scolastico pieno di valore!
Visto che io sono una maestra sognatrice...ecco qualche immagine per andare oltre...
![]() |
Volgere lo sguardo verso ovest |
![]() |
Navigare verso nuovi porti |
![]() |
Riposarsi in un calmo lido, per riprendere fiato |
![]() |
Ancorarsi bene ai luoghi del cuore, per non naufragare |
Non concordo sul fatto che tutte le Mestre vengano bistrattate, anzi, sono dell'opinione che abbiano un potere pari forse solo quello del presidente del consiglio... Ma so che i genitori sono la peggior specie, e che alle volte, forse gelosi in un antagonismo pazzesco, le screditano e non danno loro abbastanza peso e potere...
RispondiEliminaCiò detto, temo che ci siano poche insegnanti capaci di fare ancora del loro lavoro una missione...
Abbiamo un grande potere è vero, ma poche di noi ne sono consapevoli. Sul fatto che questo mestiere debba essere considerato una missione c'è tra noi un forte dibattito: se è missione, potrebbe essere una prestazione gratuita, se è professione dovrebbe avere maggiore riconoscimento.
EliminaPer me, più che missione è vocazione, amore per lo studio, prima di tutto dell'insegnante.
A me piace questo mestiere-missione, ma a volte mi viene detto che io non ho altro da fare perchè non ho figli...quindi hai ragione, per molte è solo lavoro.